
Scibbolet
Siamo traduttori, redattori, giornalisti, grafici e illustratori
I nostri clienti sono case editrici, aziende, enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni di categoria e liberi professionisti e chiunque necessiti di contenuti e prodotti grafico-editoriali.
Offriamo assistenza e sviluppiamo progetti editoriali completi.
Scibbolet ha un primo, fondamentale, principio ispiratore: il rispetto della dignità personale e professionale di chiunque entri a far parte del nostro mondo.
… come diventammo Scibbolet
Scibbolet è stata fondata nel 2012, ma il progetto nasce ben prima.
Eravamo traduttori, redattori, grafici e giornalisti che lavoravano per case editrici e giornali o come liberi professionisti.
Prima di Scibbolet, però, già esisteva tra noi una forma di collaborazione e di reciproca solidarietà: le traduzioni prevedevano più fasi di revisione ed erano sempre sottoposte al giudizio di un collega; le copertine, un catalogo o un progetto grafico nascevano spontaneamente da un confronto.
Così, quando si è presentata l’occasione, non abbiamo fatto altro che dare forma a questo mondo, il nostro mondo.
Scibbolet è un’agenzia di traduzione, grafica e servizi per l’editoria
Creiamo prodotti di qualità realizzati con artigiana professionalità
perché noi?
Oggi, per molte realtà aziendali ed editoriali, i costi di una redazione classica non sono più sostenibili.
Ma insostenibile è anche l’idea che i professionisti che lavorano in questo ambito non possano vedere riconosciute le proprie capacità. È anche per questo che abbiamo fondato Scibbolet
Siamo una redazione esterna che garantisce ai clienti un prodotto di qualità e alla sua rete di collaboratori un ambiente di lavoro soddisfacente.

Realizziamo e forniamo materiali per tutto quello che concerne: traduzioni, redazioni, correzioni di bozze, copy editing, ghostwriting, indicizzazioni, progetti grafici, impaginazioni editoriali e pubblicitarie, photo editing, illustrazioni, installazioni di arte digitale, ricerche iconografiche e molto altro ancora
IL LIBRO È UN MEZZO DI TRASPORTO ATTRAVERSO LO SPAZIO DELL’ESPERIENZA, ALLA VELOCITÀ DELLA PAGINA VOLTATA
Iosif Brodskij
Perché Scibbolet?
Scibbolet era una parola d’ordine
Nasce come uno stratagemma linguistico che serviva a identificare il nemico lungo un confine di guerra tra due popoli semiti, i Galaaditi e gli Efraimiti. Questi ultimi non erano in grado di pronunciare il vocabolo scibbolet: dalle loro bocche usciva solo un sibilo, sibbolet. Così, se costretti a pronunciarla, venivano identificati e uccisi.
Per estensione, uno scibbolet è diventato il simbolo di un confine linguistico e culturale. Identifica una comunità linguistica o ne esclude un’altra. Ma, più in generale, indica il passaggio da un codice a un altro, da un’idea a un’altra, esprime cioè la trasformazione o la conservazione di un significato
Lungo questo confine si trovano i traduttori e, più in generale, tutti coloro che si occupano di cultura, conoscenza e saperi.
Il suo significato racchiude in maniera perfetta il senso e la modalità del nostro lavorare insieme. Una sola parola …
… il nostro nome.